Uno dei mezzi di trasporto più comuni è sicuramente l’auto.
Nonostante l’offerta a nostra disposizione sia decisamente ampia.
Ma questo è quanto: gli italiani prefericono l’automobile.
A riprova di quanto detto, basta pensare all’esodo e contro esodo a causa delle vacanze estive nel mese di agosto.
Scegliamo quindi l’auto, ma non perchè sia il mezzo di trasporto più sicuro, anzi. Ci sono diversi rischi che il viaggiare in auto comporta, e non si tratta semplicemente di rischi vincolati al viaggio stesso mentre siamo sulla strada, ma anche di problemi legati al mezzo stesso.
Prima della partenza
Un must è quello di far revisionare la propria auto prima della partenza. Solo in questo modo potrete essere sicuri di guidare un mezzo affidabile.
Per chi optasse invece per il fai da te: non dimenticate di controllare lo stato degli pneumatici, il livello dell’ olio e lo stato dei freni.
Assicurazione
L’assicurazione è un particolare che a volte può non venir preso in considerazione poichè non comporta un malfunzionamento del mezzo, ma si tratta comunque di un particolare decisamente importante. Controllate perciò che la vostra assicurazione sia ancora valida, in caso contrario dovrete rinnovare la polizza con la stessa compagnia o una nuova.
Più garanzie
La vostra assicurazione vi offre diverse garanzie ma per voi non sono sufficienti? In effetti una maggior sicurezza non è mai un male.
Potete dunque optare per delle garanzie extra.
A chi affidarsi per la propria tranquillità?
Un suggerimento: RPM Garantie che propone diversi servizi e forme di garanzia convenzionale sia su auto nuove che usate.
Altro particolare interessante: RPM si occupa anche della gestione della garanzia legale di conformità.
La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss. ) e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.