Diadema, tre prodotti a confronto

Diadema è un’azienda italiana sempre attenta alla tecnologia e l’innovazione, che regala quindi prodotti all’avanguardia, ma soprattutto Made In Italy .
3 Prodotti a confronto
Oggi parliamo di tre prodotti nello specifico. Tutti caratterizzati da un design innovativo e soprattutto fortemente tecnologici.
Vediamo: il dispenser di birra da incasso, il produttore di ghiaccio e distributore di acqua da incasso e l’ abbattitore da incasso.
Abbattitore da incasso
L’abbattitore di temperatura reinterpreta il modo di cucinare e nutrirsi, permettendo ogni giorno un’alimentazione più salubre e controllata per tutta la famiglia. Proprio come avviene nelle cucine dei migliori ristoranti, i cibi manterranno inalterati sapori e qualità intrinseche e potranno essere conservati molto più a lungo. L’abbattitore è anche uno strumento indispensabile per il consumo di pesce crudo, in un Paese come l’Italia nel quale quest’ultimo è per tradizione estremamente apprezzato oltre alla più recente diffusione del Sushi. Sovente il pesce è oggetto di nocive contaminazioni da parte dell’anisakis (parassita trasmesso dal pesce stesso), salmonella e stafilococco. Il processo di abbattimento consente di impedire l’aggressione dei batteri all’alimento permettendoci di gustarlo senza alcun rischio di intossicazione.
Produttore di ghiaccio e distributore di acqua da incasso
Un bel bicchiere d’acqua fresco, magari con qualche cubetto di ghiaccio? Niente di più facile da oggi, con il distributore d’acqua da incasso. Parliamo di un prodotto di desing che ben si integra nell’ambiente circostante, ma che soprattutto sa regalare quel tocco in più.
Diadema ha pensato davvero a tutto perchè è possibile scegliere di avere acqua frizzante, naturale, a temperatura ambiente oppure più fresca e magari con qualche bel cubetto di ghiaccio.
Cos’altro aggiungere? Non resta che provarlo.
Dispenser di birra da incasso
Il dispenser regala il piacere di dissetarsi con una birra fresca ogni qualvolta lo si desideri. Seguendo il tipico rituale della spillatura, da un fusto di 5 lt. si potrà godere, alla temperatura desiderata, la propria birra preferita.
Per conoscere tutti i prodotti del catalogo Diadema, è necessario consultare il sito aziendale.
Greta SCHÖDL & Tomaso BINGA: VOCALIZING (31 maggio – 14 luglio 2018)
Londra, Richard Saltoun Gallery. Marta Equi ci segnala la prima mostra in Gran Bretagna di Tomaso BINGA (Alter ego di Bianca Menna, 1931, Salerno) e Greta SCHÖDL (1929, Hollabrunn, Austria). La mostra includerà un’ampia selezione di opere degli anni ’70 delle due artiste, considerate pioniere del movimento della Poesia Visuale. Per maggiori informazioni: https://www.richardsaltoun.com/
Vai qui e leggi il resto:
Greta SCHÖDL & Tomaso BINGA: VOCALIZING (31 maggio – 14 luglio 2018)
Scrittrici e poetesse sarde contemporanee. Donne raccontate da donne
Milano, Biblioteca Valvassori Peroni, via Valvassori Peroni 56. Dopo aver organizzato l’evento Grazia Deledda – tra isola e mondo, Cives Universi propone l’incontro Scrittrici e poetesse sarde contemporanee, per sviluppare una riflessione sulla centralità del ruolo femminile nella letteratura sarda del nostro secolo, scoprendo le donne raccontate dalle donne. Con Maria Antonietta Macciocu, Emma Fenu, Mariangela Dui, Pasqualina Deriu. Le autrici racconteranno le loro protagoniste, protagoniste complesse e appassionanti, che pur essendo ancorate al territorio sardo dimostrano un’universalità nei sentimenti, nelle mille sfaccettature, nella tenacia. L’evento dunque si propone di mettere in luce le peculiarità della cultura sarda, ancora troppo poco conosciuta, assieme alla forza e alla vitalità delle donne.
Leggi oltre:
Scrittrici e poetesse sarde contemporanee. Donne raccontate da donne