Tag Archives: libri

Si chiama Francesca, questo romanzo, di Paolo Nori

Da qualche giorno è di nuovo nelle librerie, grazie a Marcos y Marcos, Si chiama Francesca questo romanzo , uno dei più quotati di Paolo Nori , scrittore parmense che ha fatto del proprio stile aderente al parlato, anacolutico e ripetitivo una vera e propria bandiera. Se avete mai avuto occasione di sentire Paolo Nori leggere i suoi scritti vi sarete senz’altro chiesti, da tanto quell’operazione di lettura risulti naturale, come mai non ne producano direttamente degli audiobooks (su ilpost.it trovate degli estratti letti dall’autore ). Protagonista di questo libro vorticoso – sia nello stile, come al solito a pioggia, sia nella costruzione avvolgente, è ancora una volta Leandro Ferrari. Per molti versi Leandro e Paolo si assomigliano, come spesso capita nella letteratura che si nutre della linfa vitale e delle ossessioni dell’autore che la mette in pagina. Ma a differenza di altri grandi narratori dell’ossessione, Paolo Nori sembra divertirsi a mettere sul palcoscenico della sua finzione il suo Leandro, personaggio un po’ impacciato un po’ pazzo, assillato dalle voci che sente nella testa e innamorato di Francesca. Qualcuno potrebbe pensare che lo stile di Nori sia istintivo, raggiunto con facilità dall’autore perché aderente al parlato, quasi grossolanamente. Io non credo che sia così, credo che dietro alla voce di Leandro ci sia un lavoro mica da ridere di Paolo, che spesso dimostra nelle sue pagine di amare le circonvoluzioni logico-linguistiche. È questo il caso della pagina più bella del libro (pp. 110-111), quando Leandro si fa travolgere dalla confusione e dall’emozione mentre parla…

Leggi oltre:
Si chiama Francesca, questo romanzo, di Paolo Nori

Tanti auguri K. Dick! E quanto ci manchi…

Moltissimi probabilmente non hanno mai letto una sola riga di quel geniaccio di Philip K. Dick, eppure, grazie all’incredibile successo degli adattamenti cinematografici di alcuni dei suoi racconti e romanzi (seppur alcuni discutibilmente aderenti agli originali) il nome di questo incredibile scrittore di fantascienza riecheggia e i suoi libri si vendono ancora abbastanza velocemente nelle librerie di tutto il mondo. Questo è stato l’effetto positivo di film più o meno riusciti tratti da alcuni suoi geniali racconti, come Minority Report, e Atto di

Leggi questo articolo:
Tanti auguri K. Dick! E quanto ci manchi…

Pier Vittorio Tondelli, un ragionamento personale e onesto a vent’anni dalla morte

Pier Vittorio Tondelli è morto da vent’anni e noi ci ritroviamo, come a ogni anniversario di qualche scrittore importante, di quelli che han lasciato il segno, a ripensare ai suoi scritti e al suo ruolo nelle patrie lettere. Ma a differenza di altri autori, per lo scrittore di Correggio il discorso è decisamente più interessante. Certo, perché Tondelli non è un Calvino, personaggio amato (a volte fino all’idolatria) dalla maggior parte dei lettori. E non è neppure un Pasolini, mentore intergenerazionale, adorato da molti, attaccato da alcuni ma mediamente sempre rispettato come un grande. Tondelli è diverso, è sempre stato un personaggio per così dire borderline: o lo si ama alla follia, o lo si detesta. Io, francamente, mi annovero nella schiera di quelli che lo ha sempre detestato, ma non tanto per quello che ha scritto – che può non piacermi, ma che non può certamente scatenarmi l’odio – piuttosto per quello che ha decretato, vale a dire per quell’onda anomala di scrittori e scritture che le storie della letteratura rubricheranno probabilmente come post Tondellismo. Tra la metà degli anni novanta e i primi anni 2000 – almeno nella mia percezione di studente e di appassionato lettore – quell’iperrealismo linguistico sdoganato da Tondelli sembrava essere l’ingrediente necessario, se eri un ragazzo, per scrivere. Parolacce, bestemmie, sesso e droga spinti all’eccesso sembravano gli unici ingredienti che potessimo usare, noi piccoli under 25, …

Vedi l’articolo originale:
Pier Vittorio Tondelli, un ragionamento personale e onesto a vent’anni dalla morte

Libri da regalare a Natale: Baci da 100 dollari di Kurt Vonnegut

Devo confessare che quando lessi dell’uscita di questa raccolta postuma di racconti – pubblicata recentemente da ISBN editore – che Kurt Vonnegut scrisse negli anni 50 per delle riviste femminili pensai immediatamente a quanto sia cinicamente ripetitiva la macchina editoriale, sempre pronta a saccheggiare le produzioni dei grandi autori dopo la loro morte. Nutrivo insomma, come mi capita sempre in casi come questi, una grande predisposizione alla critica. Se a un libro su cui nutri grandi perplessità pregiudiziali dai una possibilità per stupirti gliela concedi a tempo, in questo caso giusto il tempo di un racconto, intitolato Jenny e dedicato alla bizzarra storia di un venditore di frigoriferi. Inutile dire, a questo punto, che quel racconto non solo bastò abbondantemente per farmi ricredere completamente, ma mi fece arrivare di filato fino a quasi metà della raccolta. È proprio vero, Kurt Vonnegut è un campione della narrazione e proprio in un occasione come questa lo dimostra una volta per sempre. Racconti come Jenny, Ruth e La mano sull’acceleratore, come anche altri di questa superba raccolta, sono da incastonare nella lunga, ma finita, collana dei grandi racconti

Leggi oltre:
Libri da regalare a Natale: Baci da 100 dollari di Kurt Vonnegut