Tag Archives: più libri più liberi

Buone notizie: aumentano gli italiani che amano leggere

Forse non ce ne siamo accorti. Ma da un anno a questa parte siamo meno soli, noi lettori. E’ questa la conclusione a cui si perviene dando un’occhiata ai dati sulla lettura in Italia diffusi dall’Istat a Più libri più liberi : nel 2010 gli italiani che hanno dichiarato di leggere nel tempo libero sono aumentati del +1,7% sul 2009 (rispetto al 1995, un aumento di 7,7%). Ottimo. Quasi la metà dei nostri connazionali (46.8%) dichiara di leggere ‘almeno un libro l’anno’. I connazionali che ne leggono di più sono però solo il 15% (più di 12 libri l’anno, i cosiddetti lettori forti. Noi!). La fascia d’età in cui si legge di più va dagli 11 ai 14 anni, e leggono più le donne degli uomini. Legge l’80% di chi ha una laurea o è studenti, e la maggior parte dei lettori risiede al Nord (54%). Vi siete riconosciuti in questo profilo? Siete contenti della statistica? Oppure siete dei lettori atipici? Fatevi vivi. Ps: si, lo so, commentatori puntigliosi

Oltre qui:
Buone notizie: aumentano gli italiani che amano leggere

Verrà presentato al salone Più Libri Più Liberi Radici, il primo libro della nuova casa editrice ELSE

Chi ci legge da più tempo non si stupirà per nulla sentendomi parlare bene di un’iniziativa promossa da Orecchio Acerbo , casa editrice romana tra le più interessanti e originali nel panorama dell’editoria italiana di qualità. Questa volta l’inizitiva che vi segnalo, però, non è esattamente un prodotto “Made in Orecchio Acerbo”, sì, perché il progetto in questione è nientemeno che una nuova casa editrice. Di case editrici in Italia ne nascono come funghi, ma questa è certamente speciale, già dal nome, ELSE che oltre ad essere l’acronimo di Edizioni Libri Serigrafici E altro , in inglese significa, come tutti sapete, Altro . L’alterità è difatti il baricentro, il cure pulsante di queto interessante progetto , fondato da diciassette persone che hanno radici diversissime ma che in

Vai alla fonte:
Verrà presentato al salone Più Libri Più Liberi Radici, il primo libro della nuova casa editrice ELSE