Category Archives: News

Illuminare l’Abruzzo, codici miniati tra Medioevo e Rinascimento in mostra a Chieti

Chieti svela il suo tesoro di manoscritti in una grande mostra visitabile fino ad agosto. L’appuntamento è per venerdì prossimo, il 10 maggio, quando presso il Museo Palazzo de’ Mayo di Chieti , sede museale della Fondazione Carichieti che sostiene l’evento, sarà inaugurata la mostra “Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento” a cura di Gaetano Curzi e Alessandro Tomei, dell’Università di Chieti “G. D’Annunzio”, da Francesca Manzari, dell’Università di Roma “Sapienza” e da Francesco Tentarelli, soprintendente per i Beni Librari dell’Abruzzo. Un’esposizione destinata a presentare al grande pubblico il patrimonio librario medievale e rinascimentale abruzzese in tutte le sue sfaccettature, ma che mette in luce anche un lavoro di analisi che illustra attraverso prestigiose acquisizioni provenienti da istituzioni non solo italiane ma anche…

Segui il post:
Illuminare l’Abruzzo, codici miniati tra Medioevo e Rinascimento in mostra a Chieti

Andrea Camilleri e il commissario Montalbano star in libreria e in tv

Record assoluto del commissario Montalbano in televisione: sia in termini di spettatori che di share Una lama di luce , quarto e ultimo dei nuovi episodi con Luca Zingaretti, ha raccolto ieri su Rai1 una media di 10.715.000 telespettatori pari al 38,1% di share. Come è noto, la serie del commissario Montalbano è tratta dai romanzi di Andrea Camilleri e narra le vicende di Salvo Montalbano, che è commissario di polizia a Vigata, cittadina immaginaria in Sicilia. Secondo Simona Santoni le storie di Montalbano hanno successo sia sulla carta che in televisione per vari motivi, tra cui i perfetti meccanismi narrativi messi in atto da Andrea Camilleri: Grazie alla sagacia di Camilleri, gli

Leggi oltre:
Andrea Camilleri e il commissario Montalbano star in libreria e in tv

"Gioco dell’Eroe. Integratore di Immaginazione magica" di Gianluca Magi

Nella rubrica d’autore “Riflessioni sul Gioco dell’Eroe” di Gianluca Magi: “Gioco dell’Eroe. Integratore di Immaginazione magica”.

Vedi il seguito qui:
"Gioco dell’Eroe. Integratore di Immaginazione magica" di Gianluca Magi

Sigmund Freud in eBook in occasione del suo compleanno

Ricordiamo il padre della psicanalisi nel giorno della sua nascita, l’immenso patrimonio editoriale che ci ha lasciato è ora disponibile anche in formato ebook. Di Sigmund Freud vi avevo già parlato in questo post sul giocoso libro che lo ricorda attraverso delle ipotetiche ricette a lui ispirate, e in questa recensione della biografia a lui dedicata dallo studioso Irving Stone; ora torno a parlarvene per ricordarlo nel giorno della sua nascita e per vedere che cosa c’è di nuovo a riguardo. Da circa un mese Bollati Boringhieri (il primo a pubblicarlo in Italia a partire del 1966) ha lanciato la digitalizzazione delle opere complete, un grande evento per l’editoria contemporanea, che permette di avvicinarsi a questi studi fondamentali anche attraverso gli e-readers e gli smart-phones; un lavorone immenso (durato un anno) che ha visto la elaborazione dell’estesissimo corpus divulgativo di Freud, ben 7.500 pagine disponibili per conoscere uno dei pensatori più importanti della storia. Sull’ Apple Store è in vendita a 69,99 euro, come su Kobo , Amazon e Ibs ; in alternativa gli 11 volumi che lo compongono, si possono acquistare separatamente a 9,99 euro. Chiudo con una news di oggi che riguarda il mitologico lettino del dottore, il simbolo supremo della terapia e del

Vedi l’articolo originale:
Sigmund Freud in eBook in occasione del suo compleanno