Libri per l’infanzia in un mondo che cambia
Libri per l’infanzia in un mondo che cambia. Come si scrive un libro per bambine e bambini? Come si sceglie di pubblicarlo? In che modo lettori, lettrici, maestre, educatori, possono orientarsi tra le numerose proposte? Vogliamo parlarne con due donne amanti del proprio mestiere e in un percorso di riflessione sulla letteratura e il mondo di oggi: Della Passarelli, editrice, ed Emanuela Nava, scrittrice. Introducono Maria Cristina Mecenero e Laura Colombo.
Leggi questo articolo:
Libri per l’infanzia in un mondo che cambia
LabMI per la città del primum vivere
Con una nuova Lei proseguiamo il lavoro delle mappe/narrazioni. Abbiamo bisogno di avere diversi casi di modi d’abitare a Milano. Per capire meglio la città. LabMi è un laboratorio aperto a donne e uomini che amano la città. La prima domanda è come desideriamo trasformare Milano per renderla più adeguata ai nuovi modi/tempi di abitare delle e dei suoi abitanti residenti o temporanei. In LabMI veniamo come abitanti e portiamo l’esperienza dei nostri corpi sessuati nelle pratiche quotidiane di vita e lavoro. Il calendario degli appuntamenti occupa …
Leggi questo articolo:
LabMI per la città del primum vivere