Category Archives: News

Inferno, di Dan Brown

Inferno è il nuovo romanzo di Dan Brown , pubblicato lo scorso 14 maggio in contemporanea mondiale in molti paesi. Protagonista di Inferno è sempre il professor Robert Langdon che già abbiamo conosciuto in Angeli e demoni (2000), Il codice da Vinci (2003) e Il simbolo perduto (2009). In questa nuova avventura Langdon è accompagnato dalla bella e intelligente dottoressa Sienna Brooks, che ha un’intelligenza fuori dal comune. Inferno si apre con un episodio di morte : il suicidio dell’Ombra – una figura misteriosa che accompagnerà tutta la narrazione – che si getta dal campanile della Badia Fiorentina. Sei giorni dopo, Robert Langdon si sveglia in un letto d’ospedale, sempre a Firenze, in preda a un’amnesia temporanea. A seguito di alcune situazioni, Langdon è convinto che il suo governo – gli Stati Uniti d’America – stiano cercando d’ucciderlo e per questo, insieme alla dottoressa Sienna Books che gli ha già salvato la vita in un’occasione, si dà a una fuga rocambolesca attraverso la città di Firenze, prima, per poi giungere …

Oltre:
Inferno, di Dan Brown

Il porto dei piccoli, di Luisa Zappa Branduardi

Ecco davvero una bella iniziativa della casa editrice Gallucci: dare voce a una fiaba fantastica, ambientata sotto il mare. E farla raccontare a chi di avventure “paurose” se ne intende davvero, ovvero l’associazione Il porto dei piccoli (da cui il titolo del volume) che si occupa di bambini alle prese, purtroppo, con ospedali e cure mediche. Una associazione che ha iniziato l’attività in un ospedale da cui si vede il mare, anche se solo in finestra, il Gaslini di Genova, e forse proprio da qui è nata l’…

Visita il link:
Il porto dei piccoli, di Luisa Zappa Branduardi

A Firenze incontro con Dan Brown sul romanzo Inferno

A Firenze, nella Sala dei Gigli del Palazzo Vecchio, c’è stata oggi la prima presentazione europea di Inferno di Dan Brown . Si è trattato di un incontro con la stampa in cui lo stesso Dan Brown ha risposto alle molte domande che gli sono state poste. Noi di Booksblog eravamo presenti e vi raccontiamo un po’ quello che si è detto. L’incontro è stato introdotto da Antonio Riccardi direttore letterario della Mondadori che ha messo in evidenza alcuni aspetti dell’ultimo romanzo di Dan Brown che ha fatto sì che la Mondadori fosse una vera e propria bottega editoriale vecchia maniera, in collaborazione con altre case editrici in tutto il mondo (il libro è stato pubblicato in contemporanea Inghilterra, Stati Uniti d’America, Germania, Olanda, Brasile, Turchia, Francia, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Spagna e, naturalmente, Italia). Secondo Riccardi Inferno , macchina narrativa impressionante, ha il pregio di rinverdire il genere dell’avventura: l’opera, infatti, insieme agli altri libri di Dan Brown è un continuo andare alla ricerca di qualcosa di nuovo e di cercare di decrittare gli elementi che si incontrano lungo il cammino. Infine Inferno è un vero e proprio atto d’amore alla civiltà letteraria e artistica italiana. Su questo punto si è agganciato Dan Brown che ha ringraziato la cultura italiana perché ha prodotto capolavori come la Divina Commedia, l’opera che, dopo la Bibbia, ha dato il via a moltissimi libri. Dante, come la Monna Lisa (che domina Il Codice da Vinci ) sono icone culturali di un periodo e di una cultura che permeano il modo di pensare ancora oggi. Del resto pensare oggi all’Inferno come luogo di dannazione è imprescindibile dalla visione dantesca. Dan Brown ha sottolineato come Firenze non sia solo una quinta alla storia narrata in Inferno, ma è un vero e proprio personaggio che rende più viva la narrazione. È stato lasciato ampio spazio alle domande dei presenti in sala (eravamo circa un centinaio di persone). Nel rispondere alle domande, Dan Brown ha squarciato un po’ il…

Vedi post:
A Firenze incontro con Dan Brown sul romanzo Inferno

"L’autonomia dell’arte" di Ezio Saia

Nella rubrica “Riflessioni Filosofiche” nella sezione ‘Pensieri e idee’: “L’autonomia dell’arte” di Ezio Saia.

Estratto da:
"L’autonomia dell’arte" di Ezio Saia