Femminismo e processo penale
Femminismo e processo penale (Ediesse 2015) è il libro di un’avvocata femminista, impegnata a fianco delle donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. Si può usare il diritto in favore delle donne e della libertà femminile? Le molte storie concrete riportate da Ilaria Boiano suggeriscono di sì e Marisa Guarneri, della Casa delle donne maltrattate di Milano, ne discute in dialogo con l’autrice. Introduce Laura Colombo.
Vedi il contenuto originale:
Femminismo e processo penale
Film: Censored Voices (87’, Isr/Ger 2015)
Censored Voices (87’, Isr/Ger 2015). Il documentario della regista israeliana Mor Loushy, frutto di una ricerca coraggiosa e tenace su materiali di archivio, registrazioni e video, fa riemergere dal passato le voci censurate dei soldati israeliani tornati dal fronte della Guerra dei Sei Giorni del ’67, riproponendole ai protagonisti di allora. Immagine dopo immagine si fa strada un racconto molto diverso da quello eroico narrato nei libri di storia e trasmesso alle nuove generazioni come memoria e identità di una nazione. Ne discutiamo con Luisa Muraro. L’incontro è organizzato dall’Associazione Lucrezia Marinelli.
Vedi il seguito qui:
Film: Censored Voices (87’, Isr/Ger 2015)
"Comunismo, cosmismo, magia e ufo" di Daniele Mansuino
…
Vedi il seguito qui:
"Comunismo, cosmismo, magia e ufo" di Daniele Mansuino