Category Archives: News
Poema a fumetti di Buzzati, lo spettacolo
Una serata interamente dedicata a Buzzati in occasione della mostra dedicata agli oltre 50 anni della Galleria Cortina di Milano. Venerdì 24 maggio alle 21.00 l’universo di Buzzati ritorna ad incantare gli interessati, che sono invitati a partecipare allo spettacolo intitolato “Poema a Fumetti” come la celebre opera illustrata dello scrittore veneto che ha stregato tanti lettori con il suo misterioso ed intangibile deserto dei Tartari . Un appuntamento ad ingresso libero, organizzato presso la Galleria d’Arte Contemporanea Virgilio Guidi, Cascina Roma, Piazza delle Arti, San Donato Milanese. E se i testi e i disegni appartengono al sopracitato autore, la loro composizione, con tanto di videoproiezione delle deriva da un adattamento prodotto dal Teatro Stabile di Verona con Paolo Valerio, e le musiche di accompagnamento, eseguite dal vivo al pianoforte da Sabrina Reale, sono quelle di Antonio Di Pofi. Una rappresentazione che sarà seguita dall’ intervento della studiosa Maria Teresa Ferrari , giornalista e critica d’arte, che percorrerà la trama di un ‘raffinato gioco di citazioni e autocitazioni” ricostruendo passo passo lo spessore di un’opera troppo spesso ingiustamente trascurata e riscoperta nell’ambito delle iniziative legate ai cinquant’anni della Galleria Cortina di Milano, testimonianza della lunga passione di una famiglia per l’arte del secolo scorso e del primo sorcio di quello attuale che resta immortalata anche in alcuni ritratti fotografici e in un’affettuosa lettera, che punteggiano le pagine del catalogo, scaricabile…
Continua qui:
Poema a fumetti di Buzzati, lo spettacolo
La clessidra infranta, di J. L. Bourne
La clessidra infranta , di J. L. Bourne , ufficiale della Marina Militare americana e scrittore, è il terzo volume della serie zombie survival horror Day by Day Armageddon/Diario di un sopravvissuto agli zombie e il seguito di Oltre l’esilio . L’apprezzata trilogia – pubblicata in Italia in tempi molto rapidi – racconta le vicende di un militare, autore di un diario con vista sulla catastrofe, e di un gruppo di sopravvissuti in una struttura missilistica del Texas, durante una devastante zombie apocalypse ( qui per i dettagli). Nel terzo e conclusivo libro, Bourne, che abbandona, in parte, il formato del diario a favore di uno stile multi-POV più tradizionale, oltre ad offrire belle scene d’azione e approfondimento delle storie dei personaggi, porterà il protagonista fino alla scoperta delle motivazioni e delle modalità della diffusione del virus. Day by Day Armageddon/Diario di un Sopravvissuto agli Zombie 1. Day by Day Armageddon, 2004, 2009 (Diario di un sopravvissuto agli zombie, 2012, QUI ) 2. Beyond Exile, 2010 (Oltre l’esilio, 2013, QUI ) 3. Shattered Hourglass, 2011, 2012 ( La clessidra infranta , 2013) J. L. Bourne La clessidra infranta ( Shattered Hourglass ) Multiplayer.it Edizioni € 14,90
Leggi questo articolo:
La clessidra infranta, di J. L. Bourne
"Rileggendo Il Libro Rosso" di Diego Pignatelli Spinazzola
Nella rubrica d’autore “Riflessioni sulla Psicologia Transpersonale” di Diego Pignatelli Spinazzola: “Rileggendo Il Libro Rosso” Un commento psicologico alla prefazione di Stanton Marlan su Reading The Red Book di Sanford Drob (Spring Journal Books 2012).
Vai qui e leggi tutto:
"Rileggendo Il Libro Rosso" di Diego Pignatelli Spinazzola
Fantasy al Salone del Libro, nuovo capitolo per Trono di Spade ecco l’incipit
Il libro terzo delle cronache del ghiaccio e del fuoco è preso d’assalto dai lettori di fantasy intervenuto al Salone del Libro di Torino; tre i capitoli, che si intitolano Tempesta di Spade , I Fiumi della Guerra e Il Portale delle Tenebre . Tra i banchetti presi d’assalto nelle sezioni fantasy del Salone del Libro di Torino, uno dei più frequentati era senza dubbio quello che ospitava la serie di Trono di Spade di George R.R. Martin. Che oltre a scrivere romanzi è pure sceneggiatore di cinema e televisione; ma non posso non notare che gli autori di questo genere hanno almeno due o tre iniziali nel nome, un destino segnato, forse ispirato al grande predecessore Tolkien. La sequenza dei titoli di Trono di Spade è impegnativa, sia per la mole che per la complessità delle sue metafore (che infatti ha suscitato l’uscita di un volume per comprenderne meglio la filosofia, ve ne avevamo parlato in questo articolo ). In particolare, qui al Salone, è l’ultima pubblicazione a richiedere continui refill: il libro terzo pubblicato nella collana degli Oscar Mondadori, e che include le tre sezioni Tempesta di Spade , I Fiumi della Guerra e Il Portale delle Tenebre . Ecco l’incipit del prologo: La giornata era grigia, gelida. I cani non riuscivano a fiutare la pista. La grande cagna nera aveva accostato il muso alle
Leggi oltre:
Fantasy al Salone del Libro, nuovo capitolo per Trono di Spade ecco l’incipit