Category Archives: News
Salone del libro di Torino: vediamo da vicino il nuovo e-reader Kobo Aura HD
Al Lingotto Fiere di Torino durante il Salone del Libro, è stato presentato il nuovo e-reader di casa Kobo; si chiama Aura HD e siamo andati a vedere di cosa si tratta insieme al manager dell’azienda canadese, ecco l’intervista esclusiva per Booksblog. L’offerta dei supporti per la lettura digitale è sempre più corposa e scegliere il supporto più adatto a noi diventa impresa ardua; essendo il filone uno dei traini principali dell’industria editoriale, anche al Salone del Libro l’attenzione sugli e-readers e connessi è massima. Siamo andati a vedere l’ultimo nato in casa Kobo, si chiama Aura HD ed è stato presentato nella prima giornata della manifestazione torinese; dove è possibile acquistarlo con due titoli in omaggio allo stand dedicato in fondo al padiglione 2. Ma di cosa si tratta nello specifico? Siamo andati a chiederlo direttamente al general manager della canadese Kobo, Dave Anderson giunto a Torino dalla sede di Toronto: Domanda – Che cosa differenzia Aura HD dagli altri e-reader sul mercato? Risposta – L’Aura HD ad oggi è il più piccolo e-reader disponibile per gli utenti, un oggetto pensato su misura per il pubblico. Abbiamo chiesto ai lettori come avrebbe dovuto essere il loro e-reader ideale; sono di norma persone che leggono 4 libri alla settimana, significa centinaia all’anno, e il loro punto di vista è per noi essenziale. Sulla base delle loro esigenze, abbiamo creato un nuovo prodotto che può contenere fino a 30 mila titoli. D – Secondo le vostre ricerche, chi è il lettore tipo che utilizza un e-reader? …
Vedi l’articolo originale:
Salone del libro di Torino: vediamo da vicino il nuovo e-reader Kobo Aura HD
I nuovi mestieri dell’editoria. Intervista a Marco Croella di Simplicissimus Book Farm
I nuovi mestieri dell’editoria è stato il titolo di un incontro che si è appena concluso al Salone del Libro di Torino nella sala Book to the future . Con gli eBook, infatti, il mondo dell’editoria sta cambiando rapidamente e sapersi guardare intorno è fondamentale sia per gli editori che per le scrittrici e gli scrittori. Il lavoro dell’editore è diverso, ma non per questo sparisce: ma diverso in che senso? E se tutti possono auto-pubblicarsi a cosa serve, in fin dei conti, un editore? Ne hanno parlato senza peli sulla lingua Marco Croella (Simplicissimus Book Farm), Marco Drago (Laurana), Marianna Martino (Zandegù), Lele Rozza (Blonk) coordinati da Letizia Cavallaro. Noi abbiamo rivolto alcune domande a Marco Croella sia sul tema dell’incontro che sugli eBook in generale. Era il 2010 quando in occasione del Salone del Libro, Internet Bookshop – con il sostegno di Simplicissimus – lanciò lo store online degli eBook. C’erano 14 editori per un totale di 373 titoli. A distanza di tre anni le cose sono molto cambiate: puoi delinearci un quadro a grandi linee del mercato degli eBook in Italia? Decisamente oggi le cose sono molto cambiate: ci sono…
Leggi l’articolo originale:
I nuovi mestieri dell’editoria. Intervista a Marco Croella di Simplicissimus Book Farm
Salone del Libro 2013, incontro con Luis Sepùlveda
Incontro con uno degli scrittori più apolidi in assoluto; al Salone del Libro di Torino c’è anche Luis Sepùlveda, per presentare la sua nuova opera autobiografica “Ingredienti per una vita di formidabili passioni”. Qual è lo scrittore apolide cileno di nascita, con passaporto tedesco e residente in Spagna? Lo abbiamo incontrato l’ultima volta lo scorso autunno alla conferenza per “ Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico ” durante Milano Book City; ora ritorna il piacere di ascoltarlo parlare al Salone del Libro di Torino , dove l’autore è intervenuto in un’affollata -e pressochè esaurita- sala gialla per presentare il suo nuovo titolo “Ingredienti per una vita di formidabili passioni” (Guanda Editore – Collana Biblioteca della Fenice). Davanti alle persone rimaste in coda un bel pezzo pur di accaparrarsi un posto in sala, ha raccontato che questo era il momento giusto per condividere un libro diverso, un libro che rappresenta la presa di consapevolezza di un uomo che si volta a guardare la propria vita e ne intuisce gli aspetti straordinari. La famiglia e le origini, le persone che hanno segnato il suo cammino, le battaglie e quello spirito critico che lo ha sempre contraddistinto. Un
Leggi questo post:
Salone del Libro 2013, incontro con Luis Sepùlveda