Category Archives: News

La famiglia Karnowski, di I. J. Singer

«Dedico queste pagine alla memoria del mio defunto fratello, I. J. Singer, autore dei Fratelli Ashkenazi. Egli era per me non soltanto il fratello maggiore, ma anche un padre spirituale e veramente un maestro di vita. Io guardo a lui come a un modello di grande spiritualità e di probità letteraria». Chi è che parla è Isaac B. Singer – queste parole si trovano nei ringraziamenti del suo capolavoro La famiglia Moskat – fratello minore di Israel, ma anche più famoso al punto da averne oscurato la presenza nel panorama letterario. Certo, con ogni probabilità basterebbero quelle poche righe per fare di Israel (di chiunque) un grande scrittore del Novecento. La conferma, invece, arriva da un libro e, be’, scrivere capolavori deve essere un vizio della famiglia Singer. Il termine “famiglia” è ancora una volta parola chiave e tema centrale nel libro di Israel, scritto negli anni Quaranta e pubblicato ora in Italia da Adelphi: La famiglia Karnowski . A rigor di termini, si tratta di un’epopea. Inizia con David, gran lavoratore e studioso, che si trova in contrasto con il codinismo dell’ebraismo polacco in cui è nato e decide di andarsene nella più liberale Berlino dove avrà ottimo successo. Non avrà altrettanto successo con il figlio Georg: uno scavezzacollo che non vuole saperne di percorrere le profonde orme del padre, ha poca voglia di studiare e meno di lavorare. Diversamente da David, Georg ha una colossale confusione in testa: sulle sue origini religiose, culturali…

Leggi qui il resto:
La famiglia Karnowski, di I. J. Singer

"Eucaristia: Spirale dell’umiltà divina" di Pier Angelo Piai

Nella rubrica d’autore “Riflessioni sul Cristianesimo” di Pier Angelo Piai: “Eucaristia: Spirale dell’umiltà divina”.

Segui questo link:
"Eucaristia: Spirale dell’umiltà divina" di Pier Angelo Piai

Cuor di pettirosso, di Ale & Ale

Ci sono dei libri per bambini che sono in realtà favole d’amore, espresse nel linguaggio più bello – quello della fantasia anche della parabola, se vogliamo – per far arrivare al cuore dell’amato/a la propria dichiarazione (d’altronde la “rosa” del Piccolo principe dovrebbe averci insegnato qualcosa no?). Classifico fra questi lo splendido Cuor di pettirosso, di Ale & Ale. Un testo che sembra un libro per bambini – e di sicuro è bello regalarlo anche ai più piccoli (che capiscono al volo molte più cose di noi grandi) ma tocca il cuore anche agli adulti. Perchè capita davvero

Leggi e segui:
Cuor di pettirosso, di Ale & Ale

Fazi romantica e digitale/2 con Lady Morgana e Desy Giuffré

Lady Morgana , di Desy Giuffré , autrice italiana emergente già nota al pubblico per Io sono Heathcliff , è il primo volume di una trilogia paranormal romance YA in corso di scrittura. Particolarmente attiva, in questo periodo – suoi sono il romanzo dark-fantasy a puntate Yvonne dei Lupi (domani la terza e ultima) e la partecipazione alla rivista letteraria digitale al femminile RainbWoman in veste di co-direttore – Desy Giuffré arriva negli store online con un ebook che, ancora una volta, trae ispirazione dalla letteratura. Se Io sono Heathcliff , romanzo d’esordio dell’autrice spezzina, costituiva una sorta di sequel paranormale al Cime tempestose di Emily Brontë, Lady Morgana si richiama, pur attualizzandone l’ambientazione, al ciclo arturiano . Il libro racconta le vicende di Morgana Dawson , adolescente solitaria e introversa che, durante una gita scolastica in Cornovaglia, a Tintagel – villaggio di nascita, secondo la leggenda, di Re Artù – vede la sua vita, quella del nuovo studente Ian Morrison e del fratello Adam cambiare per sempre. All’interno del castello di

Vai qui e leggi il resto:
Fazi romantica e digitale/2 con Lady Morgana e Desy Giuffré